PRENOTA AL B&B TIVOLI CASALE COLLEONI
BB Tivoli Casale Colleoni
Natale
Tanti spettacoli per Natale, Capodanno fino alla Befana. Presentiamo il programma completo per la rassegna del Natale a Tivoli 2019. Troverete eventi adatti a tutti, con la pista di pattinaggio, mercatini natalizi, spettacoli per bambini, mostre, presepi, concerti di musica classica,
Trascorrete con noi le vostre vacanze natalizie. Vi aspettiamo!
Il Casale
Famiglia Colleoni
E' con questa breve introduzione che la nostra famiglia si vuole presentare a Voi, qualora vogliate venire a trovarci quali graditi ospiti.
Il Casale si colloca all' interno di una proprietà di 10 ettari coltivati prevalentemente a cereali , che è anche essa , parte integrale di una zona ad alta vocazione agricola oltre che turistica. Tivoli possiede due siti riconosciuti dall’Unesco quali patrimonio dell’umanità, Villa Adriana e Villa d’Este ed un sito sostenuto dal FAI, Villa Gregoriana. Roma dista circa 25 km e con un facile accesso all’Autostrada. Il fabbricato, riportato nelle carte del Piranesi (XVIII) come Casale De Angelis, appartiene oramai da quasi cento anni all’attuale famiglia Colleoni. Si trova nella zona del basso sito archeologico di Villa Adriana e le sue fondamenta risalgono al periodo adrianeo (II sec. d.C). Di origine adrianea è la cripta con volta, adiacente all’ingresso attuale, sulla quale è stata costruita in epoca medioevale la torre “nascosta”, contraddistinta da merli “ghibellini” a coda di rondine, riscoperti durante gli ultimi lavori di ristrutturazione. Successivi interventi di ampliamento hanno determinato l’attuale conformazione. Noi tutti della famiglia ci riteniamo privilegiati di vivere in questo luogo. La campagna romana circostante e, in particolare il giardino ricco di acqua che scorre placidamente, regalano calma e una pace irreale di cui noi Colleoni vorremmo tanto renderVi partecipi. Le nostre stanze sono arredate con grande cura, dotate di servizi privati e climatizzate.
Per qualsiasi Vostra necessità nelle immediate vicinanze sono disponibili supermercati, ristoranti, farmacie ed ogni altro esercizio commerciale.

B&B Tivoli: servizi inclusi
WIFI
Offriamo connessione lan e wi-fi gratuito in qualsiasi momento: connessione internet a tutti i propri ospiti.
Parcheggio Gratuito
Parcheggio interno ideale per clienti che arrivano in auto
Clima
Le Suite e la Camera standard sono dotate di sistemi di climatizzazione autonome
Noleggio
Su richiesta è possibile noleggiare auto con autista (NCC)
Gallery
Clicca sulle immagini per ingrandire
DICONO DI NOI
- Emilio, Italia
- Polinares, Paesi Bassi
- Daniela, Italia
- Luca, Italia
- Pietro, Italia
- Elix From Messico
- Angela, Italia
- Massimo, Italia
Contattaci
Saremo felici di rispondere ad ogni vostra domanda
Telefono
+39.366 9363570
Indirizzo
Via di Villa Adriana, 192
00019 Tivoli (RM)
Prezzi B&B Tivoli Casale Colleoni
Per lunghi periodi o gruppi, contattateci info@casalecolleoni.it
- Camera composta da 2 letti singoli (possibilità di averli uniti ma con 2 materassi singoli)
- Bagno adiacente con doccia, ad uso esclusivo.
- Min 1 - Max 2 persone
- Si trova al 2° piano del B&B
- Appartamento composto da:
- Camera matrimoniale, soggiorno con divano letto,
- Bagno con doccia.
- Min 1 - Max 4 persone
- Si trova al 1° piano del B&B
- Appartamento composto da:
- Camera matrimoniale, soggiorno con divano letto,
- Bagno con doccia.
- Min 1 - Max 2 persone
- Si trova al 2° piano del B&B
Turismo: info utili
TIVOLI: ha origini incerte, i Romani pensavano che la città fosse stata fondata dai Siculi. Conquistata da Marco Furio Camillo nel 308 a.C., Tivoli (“Tibur”) divenne città romana e fu sempre leale a Roma. Situata a 230 m di altezza nella Valle dell'Aniene, ebbe dei templi magnifici ed in epoca imperiale romana divenne un luogo di villeggiatura alla moda, dove importanti e celebri personaggi costruirono le loro ville. In epoca tardo antica e alto medievale divenne Ducato Bizantino, quindi passò sotto il dominio del Sacro Romano Impero ed infine divenne città libera nel 1816, quando entrò a far parte dello Stato Pontificio. Subì gravissime distruzioni durante la Seconda guerra mondiale. Dalle sue celebri cave di travertino sono stati estratti i blocchi per costruire i più importanti monumenti di Roma. Tivoli è nota in tutto il mondo per la presenza di ben due siti UNESCO: la magnifica Villa d'Este e il complesso monumentale di Villa Adriana.